IL GATTO SI INGELOSISCE? VEDIAMO INSIEME LE CARATTERISTICHE DELL'AFFETTO DEI NOSTRI A-MICI

La gelosia nel gatto è un argomento interessante e controverso. Molti proprietari di gatti sostengono di aver notato comportamenti che possono essere interpretati come gelosia da parte del loro felino, ma è importante sottolineare che non c'è consenso scientifico su questo tema.

Leggi tutto: IL GATTO SI INGELOSISCE? VEDIAMO INSIEME LE CARATTERISTICHE DELL'AFFETTO DEI NOSTRI A-MICI

DOVE SI E' NASCOSTO IL GATTO? NELL’ARMADIO, DENTRO LE COPERTE, NELLA CASSETTIERA? PERCHE’ IL GATTO SI NASCONDE

I gatti amano nascondersi e trovare posti segreti dove rintanarsi. Sono molto curiosi e passano molto tempo ad esplorare ogni angolo della casa. Trovano passaggi segreti e perlustrano ogni anfratto più insolito dell’abitazione e del giardino. Curiosissimi si avventurano dentro mobili, armadi, scarpiere, cassapanche, imparando a volte ad aprirle con abilissime capacità. Adorano passare il loro tempo nascosti tra le coperte, imbozzolati come bachi o sotto il letto. Potrebbero rimanere nascosti per ore senza rispondere ai nostri richiami, facendoci impazzire dalla paura.

Leggi tutto: DOVE SI E' NASCOSTO IL GATTO? NELL’ARMADIO, DENTRO LE COPERTE, NELLA CASSETTIERA? PERCHE’ IL...

I GATTI AMANO LE DONNE

I gatti preferiscono le donne. La sensibilità e l’empatia dei gatti li porta verso l’animo e la natura più “delicata” della donna rispetto a quella dell’uomo, instaurando un legame più forte e profondo rispetto al genere maschile.

Ci sono almeno 5 motivi che li spingono a fidarsi maggiormente della donna.

Leggi tutto: I GATTI AMANO LE DONNE

CONOSCERE LA NATURA DEL NOSTRO GATTO PER CREARE UN FEELING UNICO

Conoscere il nostro gatto significa comprendere le sue abitudini solitarie e di gruppo, le sue necessità, i suoi comportamenti e la sua comunicazione: vocale e corporea. Bisogna osservare in natura (senza la presenza dell’uomo), come si comporta, come interagisce con gli altri gatti, cosa ama, cosa vuole evitare e cosa teme.

Leggi tutto: CONOSCERE LA NATURA DEL NOSTRO GATTO PER CREARE UN FEELING UNICO

GATTI PER ALLERGICI AI GATTI

Non sono una fautrice delle razze. Amo l’adozione e la possibilità di regalare una vita di qualità a un essere vivente. Odio il commercio della vita e degli animali.

Ogni giorno assistiamo ad abbandoni di gatti e altri animali. Siamo costretti a sentire scuse di chi vuole liberarsi dei proprio amico a quattro zampe. CI si inventa spesso allergie improvvise al pelo del gatto per giustificare abbandoni.

Mi rivolgo ai pochi, veri e sinceri allergici al “pelo del gatto” che in realtà risultano allergici alla proteina Fel D1 presente nella saliva e nel sebo dei gatti che attraverso l’assidua pulizia tipica dei piccoli felini viene trasmessa al pelo e ai luoghi dove il gatto ha accesso.

Leggi tutto: GATTI PER ALLERGICI AI GATTI

LE ACCATTIVANTI FUSA DEI GATTI

I nostri gatti, se coccolati e accarezzati, ci deliziano con le loro fusa. Ma cosa sono le fusa tecnicamente?
Sono tremori regolati con estrema precisione. 
Sono create da rapidi e regolari impulsi nervosi, inviati dal sistema nervoso centrale ai muscoli del diaframma e delle corde vocali. I muscoli sono stimolati in modo alternato da venti a trenta impulsi al secondo.

Leggi tutto: LE ACCATTIVANTI FUSA DEI GATTI

PERCHE’ SI CORRE IL RISCHIO DI DIMENTICARE I NOSTRI ANIMALI IN AUTO? COSA FARE PER EVITARE SIMILI TRAGEDIE

Viviamo sempre di corsa, pieni di impegni che si susseguono a ritmi veloci giorno dopo giorno. Spesso ripetiamo la stessa routine in modo automatico e frenetico, pensando e realizzando mille attività contemporaneamente.

Può capitare di aggiungere nella nostra giornata, già satura di impegni, un elemento che non fa parte della nostra routine, per esempio: una visita del nostro gatto/cane dal veterinario prima di andare al lavoro.

Leggi tutto: PERCHE’ SI CORRE IL RISCHIO DI DIMENTICARE I NOSTRI ANIMALI IN AUTO? COSA FARE PER EVITARE SIMILI...